Cronaca
L’allattamento: protegge anche la salute mentale

Quante volte abbiamo ribadito l’importanza dell’allattamento al seno per la salute dei neonati. Ora arrivano nuove conferme da uno studio condotto in Australia. La ricerca ha verificato che i neonati allattati al seno per oltre sei mesi dalla nascita hanno minore probabilità di sviluppare problemi di salute mentale.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Pediatrics, è stato sviluppato dal Telethon Institute for Child Health Research, e ha esaminato 2.366 bambini per 16 anni, con controlli regolari a 2, 5, 8, 10 e 14 anni di età. E’ stato notato che i bambini allattati al seno per meno di sei mesi presentavano il 52% di rischio in più di sviluppare problemi mentali all’età di due anni, per poi passare al 55% di rischio a sei anni, al 61% a otto anni.
L’associazione restava invariata a parità di condizioni socio-economiche, di educazione e di situazione familiare in generale. I problemi maggiormente riscontrati nei bambini allattati per meno di sei mesi sono stati depressione o al contrario aggressione. Questi dati hanno portato gli autori a concludere che l’allattamento al seno aiuta i bambini ad affrontare meglio lo stress.
Foto | Flickr