Seguici su

Crescita

L’educazione secondo mamma e papà, parte seconda

Come si fa quando mamma e papà la pensano in modo diverso sull’educazione dei propri figli? Il primo consiglio è confrontarsi e mettere per iscritto una traccia degli obiettivi comuni. Mi raccomando, confrontarsi non vuol dire partire da “può dormire nel lettone” e finire con “tutta colpa di tua madre”.

Piuttosto sarebbe bene elencare una volta per ciascuno quali sono le proprie idee (deve avere la sua cameretta, può avere il biberon di latte prima di andare a dormire, non sono consentiti tv e cioccolata fino ai tre anni di età), mettendo tutto per iscritto; valutare la valenza pedagogica di siffatte idee (“per togliere il ciuccio gli dico che sopra ci sono i vermi” non è il massimo); parlare del carattere del proprio figlio.

Non ha senso, infatti, ragionare in astratto. E’ molto importante osservare il proprio bambino, cercare di intuirne o di comprenderne sempre di più il carattere per capire che strada prendere. Esempio: se un bambino ha paura degli animali in modo evidente, retrocederà il genitore che a tutti costi voleva prendere un cagnolino.

Questo darsi una traccia deve essere un’indicazione di massima, ovviamente. Non possiamo pianificare o prevedere ogni scelta che ci troveremo a fare. Le regole devono essere generali. Non sarà necessario elencare i titoli dei cartoni animati che riteniamo nostro figlio possa vedere. Sarà sufficiente essere d’accordo sul fatto che sono proibiti quelli violenti o eccessivamente melensi.

Ora, mi rendo conto io per prima che sto veleggiando nel mondo della fantasia. Se fosse così facile, non saremmo lì al bar a lamentarci dei nostri mariti e io, in questo particolare periodo, non avrei voglia di dare al mio una padellata in testa ogni volta che ne combina una. Se però siamo convinte e tenaci, Tata Lucia insegna, alcune regole si possono applicare.

Perciò non scoraggiatevi. Piuttosto raccontateci cosa succede nelle vostre famiglie, su cosa vi accapigliate e se qualcuno, miracolosamente, non ha difficoltà nell’educazione congiunta del proprio pargolo, ci spieghi qual è il segreto. Avrà il merito, sicuramente, di evitare a mio marito la prima padellata.

Foto | Flickr

Leggi anche

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia13 ore ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione1 giorno ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento2 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia2 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi3 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca4 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute5 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione5 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione5 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita7 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione1 settimana ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...