Cronaca
Un Diario d’infanzia per custodire la magia dei bambini

Avete presente il diario che, specie noi ragazze, tenevamo sin da bambine e poi via via crescendo? Non trovate che sia un tesoro inesauribile di ricordi, emozioni ed esperienze che altrimenti sarebbe andato perso? Ecco perchè mi è piaciuta molto l’idea di un Diario d’Infanzia, un’iniziativa dell’Osservatorio dell’Immaginario che è allo stesso tempo un progetto e un sogno.
L’idea è quella di chiedere a genitori, insegnanti, nonni ed educatori di condividere ciò che succede di più significativo con i bambini con cui sono a contatto attraverso un grande diario on line. Il sogno è che il Diario d’Infanzia abbia un numero infinito di pagine e coinvolga sempre più persone che possano raccontare la visione magica della vita che solo i bambini hanno.
Il Diario sarà on line da Febbraio e tutti potranno iscriversi per dare il proprio contributo in tutta libertà raccontando le imprevedibili avventure dei bambini: una domanda fatta all’improvviso, una frase detta prima di andare a dormire, quella cosa successa a casa della nonna… Tanti piccoli preziosi segni d’infanzia che si perdono nella quotidianità o che restano, come aneddoti, nella memoria personale.
Gli ideatori del progetto intendono anche promuovere la costituzione di gruppi di adulti che possano periodicamente incontrarsi e confrontarsi, approfondendo la loro capacità di ascolto e scrittura. I gruppi sono in fase di creazione in Piemonte, in Emilia Romagna, in Abruzzo, in Campania e, all’estero, in Uruguay.