Cronaca
Figli nati fuori dal matrimonio, finalmente l’esame della Commissione Giustizia

Dopo anni di discussioni, accantonamenti, litigi e prese di posizione apparenti, sembra che finalmente la proposta di legge sulla parificazione dei figli nati fuori dal matrimonio verrà esaminata dalla Commissione Giustizia.
Sospiro, ebbene si, moltissimi giovani oggi scelgono la convivenza al matrimonio, eppure la nostra costituzione è ferma in tal senso al 1975 ovvero alla riforma del diritto di famiglia, quando i figli illegittimi diventarono figli naturali, in sintesi oggi i bambini nati al di fuori dal matrimonio sono riconosciuti ma non legittimati.
Oggi i figli naturali sono riconosciuti esclusivamente dai genitori, escludendo i rapporti di parentela, quali nonni, zii, cugini, con conseguenze ovvie come un nonno non può avere un nipote in affido oppure un figlio naturale non può ereditare da nonni e zii. Inoltre i figli legittimi possono estromettere dalla comunione ereditaria i figli naturali, commutando la loro porzione «in denaro o in beni immobili ereditari».
E se la vostra reazione prima è: che si sposino se vogliono più diritti, ricordo che tutelare i minori dovrebbe andare ben oltre alle scelte della coppia.
Foto | Flickr.com