Crescita
La prima passeggiata, quando e come

I primi giorni da genitore portano uno sconvolgimento davvero insolito, orari e abitudini vengono drasticamente, e meravigliosamente, mutati in funzione del nuovo arrivato, sembra che i cambiamenti siano direttamente proporzionali alle paure, nessuno nasce genitore e capire se quello che si fa, soprattutto come lo si fa, sia giusto o sbagliato è un’impresa.
Tra i primi dubbi, dopo il caratteristico “Lo tengo in braccio ma ho paura che si rompa” c’è il momento della passeggiata, quando farla e come? L’istinto di protezione ci porterebbe a chiuderci in casa con il neonato, perchè fuori fa freddo e il mondo non è certo dei migliori, invece è proprio l’aria fresca ad essere molto necessaria per i bambini.
La risposta alla domanda “Quando uscire col passeggino?” è da subito, otto, dieci giorni di vita bastano per affrontare la prima passeggiata, salvo indicazioni differenti del medico, la durata della passeggiata aumenterà nel tempo, ovvio, all’inizio saranno brevissime uscite per poi diventare passeggiate più lunghe e piacevoli, tempo permettendo.
Oltre alle temperature e alla pioggia altra accortezza gradita è la scelta del luogo, parchi e giardini se vivete in città, ovunque se vivete in campagna, evitare luoghi rumorosi e chiassosi, infastidiscono il neonato e voi, oltre all’aria decisamente più inquinata.
Foto | Flickr