Cronaca
Chi ha paura della televisione? Polemiche tra trailer e palinsesti

In questi giorni si stanno consumando due polemiche infuocate entrambe rivolte alla televisione per i bambini, la prima è la decisione della RAI di cancellare la tv dedicata ai più piccoli a partire dal prossimo ottobre, cancellata dunque la Melevisione, fuori Trebisonda, via il Tg dei ragazzi.
La seconda polemica riguarda un film “Paranormal activity” troppo forte secondo alcuni politici che ne stanno richiedendo il divieto per i minori, non solo, ma anche una maggiore rigidità nella messa in onda del trailer ritenuto eccessivo e spaventoso.
Se da una parte la durata del pomeriggio passato davanti alla televisione la ritengo una responsabilità esclusiva dei genitori, dall’altra è vero che i programmi in Italia non sono rassicuranti, poiché è stato più volte provato che programmi violenti alimentano la violenza stessa nei bambini forse è bene che l’esame di coscienza inizi a farselo la nazione intera, non solo i dirigenti RAI o chi dalla tv ci guadagna ma anche chi la produce, chi la guarda e chi concede ai più piccoli di assorbirla.
Foto | 100bimbi