Gravidanza
Diagnosi pre impianto anche per coppie fertili

In Italia, per la legge 40/2004, la diagnosi pre impianto è consentita solo in caso di fecondazione artificiale e fa parte del protocollo. Fecondazione artificiale e diagnosi pre impianto non sono invece consentiti per le coppie fertili. Qualcosa però sta cambiando: molte sentenze fanno già discutere. L’ultima, del tribunale di Salerno, ha autorizzato una coppia fertile a procedere con la selezione di embrioni in quanto entrambi portatori di una grave malattia ereditaria. La coppia aveva già perso un figlio e tre gravidanze. Ora potranno decidere di avere un bambino sano attraverso la fecondazione in vitro.
Sono temi a mio avviso molto delicati: quando ascolti chi ha visto morire i propri bambini a causa di malattie ereditarie, spesso dolorose e fortemente invalidanti, non puoi che pensare che sia giusto così, che questa possibilità di scelta vada assolutamente data. Poi iniziano le riflessioni sul campo etico e filosofico: è giusto selezionare gli embrioni? Non corriamo il rischio che ne venga fatto un uso a sproposito? La vita nella sofferenza e nelle menomazioni è vita degna di essere vissuta? Mi viene anche da chiedermi perché non sia consentita la diagnosi pre impianto, ma lo sia invece l’aborto in caso di malformazioni. Vi chiedo di intervenire su un tema così importante, nel massimo rispetto di tutti, naturalmente.
Via | Vanity Fair
Foto | Flickr