Cronaca
Tagliati i fondi al Fantabosco e alla Melevisione: i genitori insorgono su Facebook

Come già annunciato da Anna, da ottobre 2010 la Rai cancellerà la tv dei più piccini: spariranno il Fantabosco, la Melevisione, E’ domenica papà, Trebisonda. Se pensiamo che è uno dei pochi prodotti televisivi che si distinguono per qualità, innovazione e originalità c’è di che preoccuparsi. Non credo che l’offerta satellitare possa riuscire a colmare questa lacuna. La notizia, che sembra non interessare a nessuno, ha invece fatto preoccupare molti genitori, che ora si stanno chiedendo se sia possibile fare qualcosa. Vi cito una delle tante iniziative: su Facebook si è costituito il gruppo Salviamo il Fantabosco dalla chiusura. Nel momento in cui scrivo ci sono oltre 4.600 aderenti.
Fondato dall’ottimo illustratore Simone Frasca e amministrato anche da Jolanda Restano, che noi lettori di Bebeblog conosciamo per il sito Filastrocche.it, il gruppo sta organizzando una protesta via web. Invita infatti a scrivere una mail di protesta a [email protected] e a mandarla in copia a [email protected] Se invece vi recate sul sito Filastrocche.it potrete scaricare dei banner di protesta da inserire nei vostri siti.
La notizia è stata ripresa anche dal Corriere della Sera, a noi non resta che metterci al pc, diffondere l’iniziativa e mandare email nella speranza che qualcosa cambi. Tendenzialmente sono una scettica, ma stavolta sono davvero irritata da questa situazione. Che ci siano trasmissioni che fanno più audience non lo discute nessuno, ma il discorso della qualità e del servizio pubblico è tutt’altro.