Cronaca
Festa nazionale del gatto: sensibilizziamo i nostri bambini

Oggi è la Festa nazionale del gatto e ne potremmo approfittare per sensibilizzare i nostri piccoli sul tema o per regalare loro il gattino tanto desiderato. Nel primo caso, possiamo insegnar loro a conoscere i felini aiutando i vari enti per la protezione degli animali.
Possiamo raccogliere insieme scatolette di cibo da donare, recarci al gattile per chiedere se hanno bisogno di aiuto e via dicendo. Contemporaneamente, dobbiamo però insegnare loro che non tutti i gatti randagi possono essere avvicinati con leggerezza (a meno che non siamo tanto fortunati da abitare a Roma). Per quelli domestici è invece opportuno informarsi prima dal loro padrone.
Se poi decidiamo di prendere una gattino, è importante che il bambino capisca che non si tratta di un giocattolo e che va rispettato. Ci vorrà un po’ di tempo perché i due cuccioli riescano a trovare il loro modo di giocare e di non farsi male, ma se li seguiremo otterremo degli ottimi risultati.
Quando scegliete il gatto, naturalmente, cercate di comprenderne bene il carattere, perché non sia troppo aggressivo nei confronti del bambino. Per chi ha deciso di non prendere un randagio, ma di comprare un gatto di razza, lo Scottish fold è consigliatissimo per la sua indole coccolona.
Volete pensarci ancora un po’? Bene allora potete comprare uno dei volumi editi dalla Gallucci, con il cd audio di 44 gatti e la storia della canzone raccontata dai disegni, oppure ascoltare il mitico brano dello zecchino d’oro su youtube.
Foto | Flickr