Alimentazione per bambini
Mangiare tutti insieme rende i bambini più felici

Viviamo a dei ritmi talmente rapidi che sono diventate davvero rare le occasioni per mangiare tutti insieme. La mattina si corre per portare i figli a scuola e prepararsi per l’ufficio. Il pomeriggio si corre per accompagnare i figli ad assolvere ai vari impegni (palestra, nuoto, catechismo, festini e quant’altro). La sera si fanno mangiare i pargoli e poi si cena dopo che sono andati a nanna. Insomma, si finisce con il mangiare tutti insieme soltanto nelle grandi occasioni.
Niente di più sbagliato: diversi studi hanno dimostrato, infatti, che non c’è niente di meglio per crescere dei figli più felici e sani che mangiare tutti insieme in famiglia. Una ricerca ha dimostrato, per esempio, che i bambini che mangiano a tavola con i propri genitori sono meno esposti al rischio, quando diventano adolescenti, di diventare vittime dell’alcool, della marijuana o delle sigarette.
Un altro studio ha dimostrato come mangiando insieme i bambini si nutrano meglio, mangiando più frutta e verdura e sviluppando una maggiore propensione ad assaggiare cibi nuovi. Infine, questo momento di condivisione aiuta anche lo sviluppo linguistico e mentale del bambino che ha occasione di ascoltare i discorsi dei genitori e di partecipare attivamente. Insomma, vale la pena organizzarsi meglio e cercare di metterci tutti insieme a tavola.
Via | Divinecaroline
Foto | Flickr