Gravidanza
La ceretta durante la gravidanza

Non c’è niente da fare, anche in gravidanza ci tocca depilarci. Un po’ per non perdere quest’ultimo baluardo di (pur dolorosa) femminilità, che spesso durante i nove mesi di attesa diventa pericolante, un po’ perché teniamo ad essere in ordine sempre e comunque: ma possiamo fare la ceretta in gravidanza?
Quale metodo scegliere per non incorrere in qualche controindicazione? Le preferenze personali guidano comunque la scelta, ma mentre la depilazione per le ascelle o per i baffetti sul viso può affidarsi al solito metodo, è meglio valutare con più attenzione la ceretta alle gambe e alle zone inguinali.
La ceretta a freddo e quella a caldo comportano, per controbilanciare lo strappo, una contrazione muscolare che sarebbe meglio evitare, specialmente negli ultimi mesi di gravidanza. La ceretta a caldo, in più, può provocare fastidi alle gambe per via della temperatura, visto che la nostra pelle diventa più sensibile, né dobbiamo trascurare il rischio di capillari fragili e varici.
La depilazione nella zona intima, inoltre, rischia di diventare fastidiosa perché può causare irritazioni, arrossamenti e pruriti, proprio per la sensibilità della pelle, più delicata in quei mesi. E allora? Bandite le creme, perché contengono troppe schifezze per usarle durante la gestazione. Non vi resta che l’epilatore elettrico o il vecchio rasoio.
Foto | Flickr