Le paure dei papà prima e dopo la nascita del bambino
Ci siamo ritrovate tra mamme a chiederci se anche i papà, prima e dopo la nascita del bambino, hanno qualche paura. Provando ad immedesimarci abbiamo stilato un elenco. Le paure non sono indicate in ordine di importanza, aspettiamo che sia un papà a suggerirci una classifica.
Nel frattempo, per i papà che fossero in ascolto e alle prese con una gravidanza, per togliervi tutti i dubbi e le eventuali paure, vi ricordo un simpaticissimo e accurato volume dal titolo Papà. Sapere tutto e rimanere felici. Se non ve lo regalano le vostre compagne, auto regalatevelo per la Festa del papà, lo troverete molto interessante e divertente.
Ed ora, ecco l’elenco che abbiamo stilato a partire dalle conversazioni con i nostri compagni/mariti. Abbiamo lasciato fuori la paura della depressione post partum: io sostenevo che oggi come oggi gli uomini temono l’infanticidio da parte di madre; una mia amica ha detto che depressione è un concetto vago per gli uomini e che se fossero capaci di ragionarci su ci sarebbero meno donne depresse dopo il parto. Aspetto commenti.
- Paura di perdere la vita di coppia e l’amore della compagna.
- Paura di non essere più al centro dell’attenzione.
- Paura per la salute del bambino.
- Paura di non essere all’altezza dei loro padri, di non avere la stessa autorevolezza.
- Paura di non riuscire a mantenere la famiglia.
- Paura di non riuscire a garantire il futuro dei propri figli.
- Paura che i propri figli non siano in realtà propri (è aumentato negli ultimi anni il ricorso ai test di paternità, spesso con risultati positivi).
Foto | Flickr