Giochi
Giochi da fare in casa in un giorno di pioggia

La primavera sarà anche arrivata, ma proprio per questo gli ultimi pomeriggi di pioggia possono essere più duri da sopportare per i bambini che già s’erano abituati ad uscire in giardino per giocare. Alcune idee per giochi da fare nei giorni di pioggia vi aiuteranno a tenerli a bada quando scalpitano perché si annoiano a restarsene in casa. D’altronde qualche temporale si può presentare tutto l’anno, anche in piena estate, ed essere attrezzati paga sempre.
Il primo e sempre utile strumento per far divertire i bambini con pochi strumenti a disposizione è noto a tutti noi per averlo sperimentato in prima persona nell’infanzia: colorare! Un album già pronto, disegni da scaricare appositamente da Internet – magari a tema – oppure su fogli bianchi con matite, acquerelli, colori a cera: la fantasia vola e il tempo anche.
E se fosse un puzzle ad impegnare la mente e le mani? Ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le età. Tenetene qualcuno in casa o costruiteli voi stampando su cartoncino delle immagini scaricate da Internet, magari tratte dai fotogrammi dei loro cartoni preferiti: vi basterà farli a pezzi più o meno regolari per ricavare un puzzle fai da te.
I giochi di memoria piacciono e divertono sempre i bambini: anche in questo caso potete utilizzare il noto gioco Memory oppure costruire da soli le vostre tessere, aiutandovi ancora una volta con la Rete oppure chiedendo ai bambini di disegnare le tessere.
Con la carta, poi, si possono fare mille cose, dagli origami agli aeroplanini agli aquiloni da provare fuori appena torna il sole.
In cucina, invece, ci si può stupire di fronte a qualche semplice esperimento scientifico da allestire in quattro e quattr’otto (The Naked Scientist propone diversi spunti) oppure ci si diverte preparando la plastilina fai da te o anche una torta o dei biscotti.
Foto | Flickr