Sicurezza bambini
Sicurezza bambini: consigli per una cameretta sicura

La cameretta dei bambini è lo spazio in cui passeranno i loro primi anni e dev’essere un ambiente confortevole per genitori e figli ma anche uno spazio sicuro. Ecco come scegliere gli accessori più importanti, la loro disposizione, l’ambiente, in modo da rendere la cameretta sicura e piacevole.
Materasso: dev’essere della misura corretta perché dentro la culla non si muova e non crei pericolosi spazi laterali.
Culla:dev’essere sicura e funzionale, dunque adeguata agli spazi di cui disponete e alle vostre esigenze. Ce ne sono mille tipi, prendetevi tutto il tempo necessario per scegliere quella più adatta senza sbagliare.
Cuscini: devono evitare che il bambino urti con le sponde della culla e dunque devono essere morbidi e ben disposti, ma non troppo ingombranti. Vietate le decorazioni, almeno nella parte interna, perché il piccolo può portarle alla bocca o graffiarsi la pelle.
Bagnetto: se lo tenete in camera, dev’essere comodo da usare altrimenti sarà meglio destinarlo al bagno ed evitare di inzuppare la cameretta visto che toccherà portare avanti e indietro l’acqua necessaria. Dev’essere inoltre comodo non soltanto per le misure del bebè ma anche per essere usato dai genitori senza chinarsi e senza rischiare di farsi fuggire il bambino.
Fasciatoio: a volte è un “due in uno” con il bagnetto ma si può ricavare su qualunque superficie con un materassino soffice ma lavabile. L’altezza è importante perché deve favorire la comodità del genitore che cambia il piccolo, ma è altrettanto importante che sia dotato di protezioni laterali.
Una luce notturna terrà compagnia al bambino e vi aiuterà quando dovrete alzarvi di notte per l’allattamento o per consolare il bambino che piange.
La decorazione della cameretta deve tenere conto prima di tutto della funzionalità degli spazi, quindi non deve essere ingombrante: pazienza se toccherà sacrificare la bellezza. Altrettanto importante è la scelta di pittura per le pareti e per la pavimentazione (no alla moquette e ai tappeti, che possono provocare allergie).
La camera dev’essere luminosa ma bisogna evitare di disporre la culla e il fasciatoio alla luce diretta del sole. Una poltrona per i genitori completerà la stanza: la presenza di mamma o papà è l’accessorio più importante di tutti.
Foto | Flickr