Crescita
Lo specchio per aiutare i bambini nei movimenti e educarli alla conoscenza di sé stessi

Gli specchi affascinano non solo gli adulti ma anche i più piccoli. Se poi, li usate nella maniera giusta possono essere d’aiuto ai bambini per stimolarli nell’apprendimento e nei movimenti.
I piccoli di pochi mesi ridono della propria immagine quando guardano la mamma prepararsi davanti allo specchio (la mia piccola impazziva quando la facevo sedere vicino a me mentre facevo gli ultimi ritocchi al viso). Perchè, allora, non regalare ai bimbi uno specchio tutto per loro? Ne ho trovato uno prodotto da Sassy, in vendita su amazon, colorato, morbido, e sicuro in quanto ricoperto con pupazzetti agli angoli. Inoltre lo specchio è a prova di bambino perchè se si rompe non si frantuma in pezzi.
Lo specchio è inclinato per dare a bambino la possibilità di vedersi in primo piano, e scoprire i suoi movimenti facciali mentre gorgheggia, ma cosa più importante lo stimola nei movimenti. Un’ idea potrebbe legare lo specchio sulle sponde del lettino in maniera che il piccolo di diverta con la sua immagine prima di addormentarsi. Se, poi, lo mettete davanti alla sua immagine, il piccolo é stimolato a spostare l’oggetto più volte intorno a sè tanto da aiutarlo a capire il rapporto tra causa ed effetto, acquisendo controllo e abilità dal punto di vista motorio. Non é quindi solo un oggetto per intrattenere e divertire il bambino ma anche un modo per sviluppare in lui l’amore per la conoscenza.
Via | Babydevelopmentnews