Seguici su

Cronaca

Bimbinfiera: intervista alla responsabile del Collegio delle Ostetriche di Roma


Come avete letto nei post precedenti, sono stata a Bimbinfiera per Bebèblog e ho cercato di carpire tutte le novità più interessanti per noi mamme e per i nostri figli. La mia attenzione, però, non si è focalizzata soltanto sulle novità commerciali (anche su quelle, certo, e ve ne parlerò!), ma anche sui contenuti cercando di sfruttare la presenza in fiera di esperti da poter intervistare per avere dei consigli utili. Tra questi, c’è la dottoressa Patrizia Proietti, responsabile del Collegio provinciale delle Ostetriche di Roma. Ecco le sue risposte per voi:

Qual è il suggerimento più importante che può dare ad una donna in gravidanza prima del parto?

Ogni donna è diversa ed ogni gravidanza anche nella stessa donna è diversa. La gravidanza ed il parto vanno vissuti come eventi naturali e meravigliosi nella vita di una donna. E’ importante credere nelle proprie potenzialità e farsi sostenere da professionisti che sappiano informare le donne e le coppie secondo le evidenze scientifiche.

E dopo il parto? Quali sono le cose più importanti da fare?

Dopo il parto il bambino immaginario, cioè quello che abbiamo immaginato e sognato durante la gravidanza, diventa il bambino reale e quindi le mamme, con tempi e modi diversi, possono e devono concedersi tempo per riconoscere il bambino reale. E’ importante esprimere i propri sentimenti senza paura e porre qualsiasi tipo di domanda a professionisti competenti: il proprio medico, la propria ostetrica, il personale del consultorio familiare.

L’allattamento al seno viene considerato il metodo alimentare migliore, ma non sempre le donne ricevono i giusti consigli su come favorire l’allattamento. Cosa ci può dire?

Le evidenze scientifiche ed i dati dell’Istituto Superiore Sanità ci dicono che le donne che effettuano un corso di accompagnamento alla nascita in struttura pubblica, partoriscono spontaneamente, possono attaccare il bambino nella prima mezzora dopo il parto, possono avere il bambino in camera e possono contare sul sostegno di personale adeguatamente formato, hanno maggiore probabilità di allattare al seno con successo.

E alle mamme che non hanno latte a sufficienza cosa consiglia: di insistere e non arrendersi perché il latte può sempre arrivare oppure di passare con tranquillità al latte artificiale?

Tutte le mamme possono allattare, sono pochissimi i casi in cui l’allattamento materno è controindicato, tuttavia i primissimi giorni dopo il rientro a casa la mamma motivata deve necessariamente avere il supporto di personale adeguatamente formato per la promozione dell’allattamento al seno. Le mamme sanno quanto è importante per la loro salute e quella del bambino il latte materno, non passano mai con tranqulillità al latte artificiale e quindi vanno adeguatamente sostenute se ci fosse bisogno di integrare l’allattamento al seno prima dei sei mesi di vita del bambino.

In genere, le donne vengono preparate al parto, ma si trascura una preparazione psicologica al dopo-parto, quando il bambino nasce e tutta la vita non solo della donna ma dell’intero nucleo familiare cambia. Qual è il suggerimento che può dare per prepararsi a questa fase?

Nei Consultori Familiari c’è il sostegno alla genitorialità durante la gravidanza e dopo il parto; sono percorsi affidati ad equipe multidisciplinari: in genere la donna subito dopo il parto torna dall’ostetrica che l’ha seguita durante il corso, per il puerperio e l’allattamento e può, se lo desidera, avere l’aiuto dello psicologo.

Una parola per i papà: specie nelle famiglie moderne dove spesso si lavora in due, che ruolo hanno?

I papà sono molto coinvolti già durante i corsi in gravidanza, nel parto e nel dopo; mi sento di dire che devono poter scegliere liberamente quanto e come essere coinvolti perchè anche loro soffrono di senso di inadeguatezza; i papà hanno il ruolo fondamentale di contenere e proteggere la diade madre-bambino che all’inizio specialmente è molto forte, quindi devono essere supportati ed informati rispetto al fatto che questo profondo legame che lega la mamma ed il bambino nei primi mesi di vita rientra nella normalità.

Foto | Flickr

Leggi anche

murale colore dipinto murale colore dipinto
Giochi15 ore ago

Cos’è la pittura verticale: alla scoperta dell’attività che fa bene ai bimbi e ai grandi

Che cos’è la pittura verticale? Scopriamo tutti i benefici di un’attività che fa bene ai bambini e anche ai grandi....

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia2 giorni ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione2 giorni ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento3 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia3 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione4 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi4 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca5 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute6 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione6 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione6 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita1 settimana ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...