Seguici su

Gravidanza

Come e quando scegliere il nome del bebè

La scelta del nome del bambino è un affare delicato, sia perché dovrà portarselo per tutta la vita, sia perché in alcuni casi possono scoppiare casi di Stato all’interno delle famiglie, ristrette o allargate. C’è chi preferisce sceglierlo prima che il parto si avvicini passando interi mesi a congetturare e a spuntare lunghe liste e c’è chi si lascia ispirare dal bebè appena lo vede dopo la nascita. Qualcuno lo porta a casa ancora senza nome e prima di decidersi passano alcuni giorni.

Nella scelta si pongono poi diversi problemi: dargli il nome di uno dei nonni o di un parente particolarmente significativo nella nostra vita? O scegliere un nome che ci piace anche se altri cento bambini si chiamano allo stesso modo? Fare le prove di accostamento con il cognome oppure trascurare del tutto questo aspetto come irrilevante?

E ancora: apporre due o più nomi per fare contenti tutti o se non siete riusciti a decidervi per uno solo? Se invece si sceglie un nome insolito bisogna fare i conti con i problemi inevitabili che verranno quando bisognerà presentarsi facendo puntualmente lo spelling del proprio nome, per non parlare delle grane con i documenti ufficiali errati.

Un’altra domanda da porsi riguarda la scelta di un nome dal genere neutro che vada bene sia per maschi che per femmine: per esempio Andrea. Ma è certo un problema minore e secondario rispetto a quello di scegliere un nome che vi piace ma che vi ricorda persone sgradevoli che avete incontrato nella vostra vita. Se a vostro marito piacesse il nome Sara ma la vostra acerrima nemica di sempre si chiama così riuscireste a dare questo nome a vostra figlia, pur trovandolo oggettivamente bello? Lo stesso discorso vale per i nomi degli ex.

Infine, nel caso di presenza di altri bambini in famiglia qualcuno preferisce che la scelta del nuovo arrivato sia affidata al confronto collettivo o addirittura al fratellino. Ma ci rimarrà male se alla fine non sceglierete la sua proposta? O non sarà meglio abituarlo a riconoscere il fratellino con il proprio nome già prima del parto per aiutarlo a superare eventuali gelosie?

Quando scegliete un nome, poi, rigiratevelo in bocca per qualche giorno prima di prendere la decisione definitiva. È meglio pensarci un po’ di più che pentirsi. Pensate anche ai possibili diminuitivi o soprannomi che si generano dal nome che scegliete. Potreste risparmiare a vostro figlio qualche inutile e umiliante presa in giro una volta all’asilo o a scuola.

Via | Lilsugar

Foto | Flickr

Leggi anche

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia9 ore ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione21 ore ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi1 giorno ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca2 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute3 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita5 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione6 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita7 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia1 settimana ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...