Gravidanza
Ansia e stress in gravidanza: un aiuto dalla musica di Leonardo Trevisan

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la musica può avere effetti molto positivi sullo stato d’animo delle donne in gravidanza prede di ansia e stress. Gli ultimi studi suggerisconoi che 20/30 minuti di ascolto musicale durante la gravidanza offre benefici psicologici.
Nei primi mesi sono controindicati i sedativi per tenere sotto controllo l’ansia, in quanto potrebbero danneggiare il feto. Sta quindi emergendo un modo di rilassamento con la musica, che ha un duplice effetto sulla madre e sul feto, come confermato dagli ultimi studi riportati da diversi esperti.
Il dottor Francesco Gambino e il professore Leonardo Trevisan, a seguito di osservazioni e contatti diretti con alcune gestanti, consigliano alla futura mamma (soprattutto alle lavoratrici) di effettuare nel tardo pomeriggio una seduta di 20-30 minuti di rilassamento. Per rilassamento si intende: adagiarsi in posizione comoda con occhi socchiusi, luce soffusa e ascoltare i seguenti brani musicali: Emozioni; Riflessi di Luna; Per Karol; Preludio Infinito amore; Suoni nello spazio e Ninna Nanna.
Un momento piacevole per ottenere il rilassamento psichico-mentale della futura mamma e il benessere per il feto. Per ricevere gratuitamente le musiche potete scrivere a [email protected] Per ascoltare le musiche e approfondire la tematica “La musica per la gravidanza e il neonato” potete visitare il sito della Fondazione Premio Altino.
Foto | Flickr