Seguici su

Crescita

Le paure dei bambini nella fase prescolare: mai ridicolizzarle

I nostri figli stanno crescendo e manifestano paure che prima non avevano: paura del buio (riempiamo la casa di lucine, senza difficoltà), paura di perdere i genitori, paura di farsi male (e giù cerotti per coprire ogni macchia di sangue), paura del cambiamento, persino paura dei discorsi degli adulti o di certe immagini che la televisione trasmette (come dar loro torto?).

Cosa fare? Intanto vi dico subito cosa non fare, mai: ridicolizzarli o permettere a qualcuno di prenderli in giro per queste paure. I bambini non sono in grado di cogliere l’ironia, i doppi sensi, i giochi di parole. Non sono affatto in grado di interpretarli. Minimizzare le loro paure o addirittura renderle oggetto di ironia porta i bambini a nasconderle. Le paure inespresse tendono poi ad ingigantirsi, a far nascere nel bambino immagini distorte della realtà.

E’ importantissimo invece lasciare che ci parlino delle loro paure, accoglierle come una normale emozione e contemporaneamente rassicurare i nostri piccoli che andrà tutto bene. Ad esempio, se temono di perderci, allora dobbiamo tranquillizzarli, dicendo che staremo sempre con loro. Se insistono, magari spaventati da discorsi altrui, possiamo dire che non sono soli, che ci saranno sempre persone che vorranno loro bene e si prenderanno cura di loro (nominando un nonno, una zia preferita, un’amica a cui sono legati).

Pare che nella fase prescolare i bambini abbiano anche molta paura di ciò che si rompe, come i puzzle, ad esempio. Perciò non forzateli a fare giochi verso cui mostrano una forte resistenza. Date loro il tempo di abituarsi, di scoprire che anche se hanno paura di ferirsi, le ferite poi passano e così via.

Il linguaggio degli adulti è molto importante in questa fase: non date loro risposte da interpretare. Ad esempio se il bambino vi chiede come stai non rispondete: sto per morire, pensando che possa cogliere la vostra ironia. Lo disorientate inutilmente. Anche la televisione fa la sua parte: telegiornali, programmi non adatti a lui con immagini dure (bambini che muoiono di fame o vittime di guerre) lo convinceranno che il mondo non è il posto migliore in cui vivere, lo renderanno timoroso.

Lo so, vi state chiedendo: ma tutte queste attenzioni non minano lo sviluppo della sua autonomia e fiducia in se stesso? No, ottengono invece proprio l’effetto che noi vogliamo. Il bambino si sente libero di crescere, sperimentare, scoprire la propria forza individuale. Quando sarà emotivamente pronto, allora potrà affrontare anche le brutte notizie del telegiornale, perché non le subirà e non penserà che tutto il mondo è così. Si farà forte delle vostre rassicurazioni per lanciarsi nell’avventura della sua crescita.

Via | Penelope Leach
Foto | Flickr

Leggi anche

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione16 ore ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione1 giorno ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita2 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia3 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione3 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi4 giorni ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute4 giorni ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...

croce crocifisso pasqua signore croce crocifisso pasqua signore
Istruzione4 giorni ago

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai...

mamma bambina libro mamma bambina libro
Istruzione6 giorni ago

Campane di Pasqua: la filastrocca di Gianni Rodari da leggere con i bambini

Campane di Pasqua di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini, perfetta per parlare, in rima, della festività pasquale....

bambina tablet bambina tablet
Intrattenimento7 giorni ago

Chi è Charlotte M? Ecco cosa c’è da sapere sull’influencer che piace alle bimbe

Chi è Charlotte M? Influencer, tiktoker, cantante e scrittrice, è l’eroina di tantissime bambine. Scopriamo qualcosa in più su di...

bambina misura altezza bambina misura altezza
Accessori1 settimana ago

Metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini: idee per tutti i gusti

Come fare il metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini? Ci sono tante soluzioni, alcune davvero...

baby shower baby shower
Gravidanza1 settimana ago

Come organizzare il baby shower: dalla location ai giochi

Come organizzare il baby shower? Ecco i consigli per allestire una perfetta festa per il nascituro e la futura mamma....