Seguici su

Crescita

I bambini nati d’inverno sviluppano allergie più facilmente

La pediatra di mia figlia dice che c’è sempre tempo per sviluppare allergie nei bambini. E io e mio marito siamo in attesa che prima o poi qualche intolleranza ci colga.

Una ricerca condotta negli Stati Uniti prova che i bambini nati nel corso del periodo autunnale o invernale, più probabilmente svilupperanno allergie alimentari rispetto ai nati in primavera o d’estate (fortunatamente la mia piccola é di giugno!). Gli scienziati di Boston ritengono che la tendenza possa essere spiegata dalla mancanza della vitamina del sole, la vitamina D, che può essere prodotta dalla pelle umana dopo l’esposizione ai raggi del sole. Questo tipo di vitamina é necessaria per lo sviluppo del sistema immunitario del bambino.

D’inverno i bambini sono meno esposti al sole (per ovvi motivi climatici) spiegano gli esperti, nella pubblicazione Annals Of Allergy. I medici del Massachusetts General Hospital di Boston hanno esaminato 1002 pazienti con allergie da alimenti visitati in tre reparti di pronto soccorso degli ospedali locali, nel corso di sei anni. E hanno associato i mesi di nascita dei pazienti con allergie da alimenti con i periodi di nascita dei pazienti che si recano al pronto soccorso per motivi diversi rispetto a questo tipo di allergie. Dall’analisi è emersa una tendenza: le allergie sembrano essere collegate al periodo di nascita dei bambini, ma soltanto nei pazienti che hanno cinque anni d’età o meno.

Il 41% dei pazienti erano nati in primavera o d’estate rispetto al 59% dei piccoli nati in autunno o inverno. I ricercatori riconoscono che altri fattori, quali le infezioni, le allergie familiari, i modelli dietetici materni e infantili, l’esposizione alle sostanze inquinanti negli ambienti interni, possono contribuire alle allergie alimentari. Ma credono che la mancanza di vitamina D e quindi il mese della nascita, siano “un fattore” di rischio potenzialmente significativo nello sviluppo delle allergie da cibo.

Un portavoce di Allergy UK, associazione britannica impegnata nel sensibilizzare e aiutare contro allergie, intolleranze agli alimenti, e sensibilità ai prodotti chimici, dice che si tratta di una ricerca interessante anche se: ” È improbabile che i genitori cambino il mese per far nascere i loro bambini ma la ricerca può aiutare a dare alcuni indizi sui possibili collegamenti con gli effetti che la luce solare (e la vitamina D) ha sul sistema immunitario.

Foto | Flickr
Via | BBC.News

Leggi anche

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 ore ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione4 ore ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita2 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione3 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita4 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia5 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione5 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi6 giorni ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute6 giorni ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...

croce crocifisso pasqua signore croce crocifisso pasqua signore
Istruzione6 giorni ago

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai...

mamma bambina libro mamma bambina libro
Istruzione1 settimana ago

Campane di Pasqua: la filastrocca di Gianni Rodari da leggere con i bambini

Campane di Pasqua di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini, perfetta per parlare, in rima, della festività pasquale....