Cronaca
Come allattare: ecco le posizioni più comode

Ognuno ha la sua posizione preferita e può anche inventarsi la propria, di comune accordo con il bambino che se non si sente a proprio agio trova il modo di farlo capire. Ma ci sono alcune posizioni per l’allattamento che sono più diffuse perché sono quelle più naturali che si assumono quando il piccino si attacca al seno, da sedute o da sdraiate.
Nell’immagine tratta da Bebes y Embarazos vediamo le cinque posizioni più diffuse e più comode sia per la mamma che per il bebè. Tre sono molto simili e differiscono solo per la posizione del bambino che si appoggia all’uno o all’altro braccio in posizione sdraiata davanti alla mamma o di lato, in quella che si chiama la posizione della palla da rugby, nella quale il piccolo sta quasi sotto l’ascella.
La quarta posizione è certamente quella che permette di rilassarsi di più, perché prevede di sdraiarsi sul letto con il bambino accanto ed è la più comoda se avete la culla accanto al letto e dovete allattare di notte: non c’è bisogno di alzarsi.
L’ultima invece è quella più insolita, con il bambino a cavalcioni. Sembrerebbe la meno consigliabile per la posizione del piccolo, ma in realtà in questo modo comincia ad imparare a stare in posizione eretta.