Crescita
Ansie e paure dei neo genitori

Quando prendi in braccio per la prima volta la nuova creatura in media il primo pensiero è “E se lo rompo?” talmente piccolo che anche il cambio del pannolino sembra risultare traumatico e complicato, figuriamoci body e tutine varie.
Non si rompe, le ostetriche del nido insegnano come fare e le mamme ubbidienti imparano in fretta, per non sbagliare a casa ed evitare di entrare nel panico più assoluto, pannolini e tutine nel giro di pochi giorni non avranno più sorprese, salvo regali complicati che vogliono mettere a dura prova la pazienza e la buona volontà dei genitori.
Nei primissimi giorni il pargolo tende a spellarsi in stile visitors, ma considerando il cambiamento ambientale, pancia – mondo, a cui è sottoposto non c’è da stupirsi, un bagnetto di solito è sufficiente per idratare la pelle, mentre per il culetto arrossato basta munirsi di creme con ossido di zinco, ma solo in caso di vero arrossamento.
Infine cercate di stare calmi, i neogenitori, compresa chi scrive, tende a fare una tragedia per ogni puntina, macchiolina o simili, monitorare va bene, e nel caso di dubbi rivolgersi sempre al pediatra, ma i drammi è meglio evitarli, abbiamo una certezza: per ogni fastidio loro, le creature, sanno come farsi sentire.
Foto | Pianetabimbi