Gravidanza
Sei buone ragioni per fare sport in gravidanza

C’è sempre una buona ragione per fare un po’ di moto durante la gravidanza e l’eccezione vale solo nei casi di gravidanze a rischio con parere del medico contrario ad ogni attività fisica che possa mettere in pericolo la salute di mamma e bambino. In tutti gli altri casi lo sport può fare solo bene.
Lo sforzo più grande è quello di vincere la pigrizia e superare gli incoraggiamenti di chi insiste perché vi riposiate: la gravidanza non è una malattia e starsene in panciolle per nove mesi non giova a nessuno, specialmente se volete tornare in forma dopo il parto senza piangervi addosso per aver trascurato la forma fisica durante i nove mesi precedenti.
Pregnancy Zone fornisce sei buone ragioni a chi ne ha bisogno per convincersi ad alzarsi dal divano e a dedicarsi ad un po’ di attività fisica col pancione. Anzitutto l’esercizio sviluppa la forza e la resistenza, che vi torneranno molto utili durante gli sforzi del parto.
Lo sport inoltre aiuta a controllare meglio le emozioni, scaricando le tensioni, abbassando i livelli di stress, mitigando gli sbalzi d’umore che sono tipici della gravidanza. Ve ne sarà grato anche chi vi sta intorno e sopporta i vostri inevitabili capricci.
Ovviamente aiuta anche a controllare il peso e a favorire il ritorno alla forma fisica precedente alla gravidanza una volta che avrete partorito, perché non perderete l’abitudine allo sport e perché avrete mantenuto tonicità e allenamento, pur adeguatamente rivisto in considerazione del vostro stato.
L’esercizio fa bene anche al bambino, riduce il rischio di natalità prematura e combatte anche alcuni disturbi tipici della gravidanza come il mal di testa, l’affaticamento, la costipazione, la ritenzione idrica, il gonfiore dovuto a cattiva circolazione.
Foto | Flickr