Crescita
Crisi, aumenta la sindrome del Shaken baby Syndrome

Shaken baby Syndrome sta per Sindrome del bambino scosso, SBS, una forma di abuso che si verifica quando un adulto scuote violentemente un neonato creando un movimento simile al colpo di frusta che causa lesioni più o meno gravi. Secondo uno studio effettuato dal Dr. Rachel Berger del Children’s Hospital di Pittsburgh e il suo team dall’inizio della recessione, che vede oramai protagonista l’America e non solo, si calcola un notevole aumento di Shaken baby Syndrome.
Secondo il Centers for Disease Control and Prevention, dei quasi 2.000 bambini che muoiono di abuso o di abbandono ogni anno in America, la Shaken baby Syndrome è la causa per il 10% -12% di loro.
I ricercatori hanno analizzato i dati di 512 casi di trauma cranico nei centri per bambini di quattro ospedali, e hanno scoperto un aumento di 9,3% al mese a partire dal 1 Dicembre 2007, rispetto al 6% al mese prima di quella data, un tasso costante dal 2004.
Secondo il Dr Berger la causa è lo stress economico, gli adulti riversano sui minori i loro problemi, ma la vera preoccupazione è la mancanza di denuncia, infatti episodi di questo tipo nella maggior parte dei casi rimane in famiglia. Una realtà triste e difficile da comprendere ma che deve trovare spazio di discussione per poterla affrontare.
Via | Children.foreignpolicyblogs