Papà
Le tecniche delle mamme per affrontare le coliche

Cerchiamo di prepararci, leggiamo il più possibile e crediamo di essere pronte, eppure quando ci travolgono ne rimaniamo spiazzate; le coliche sono un passaggio quasi obbligatorio nei primi giorni di vita del neonato, e sebbene le mamme sono perfettamente consapevoli che passano e di non poter fare molto se non consolare il loro piccolo, si sentono mancare per la totale impotenza di fronte alle sue urla di dolore.
Riconoscerle non è facilissimo, i diversi tipi di pianto possono trarre in inganno anche l’esperto genitore, ma solitamente quando il neonato passa da attimi tranquilli a urla disperate e alza le gambine verso il petto allora si preannunciano ore di disperazione.
Ognuno ha la sua tecnica per consolare e alleviare il dolore delle coliche, c’è chi va su e giù per le scale tenendo il neonato a pancia in giù, chi col passeggino si getta in sentieri accidentati, e ancora chi li caria in auto e per chilometri e chilometri guida sperando di addormentare la creatura, alle varie tecniche si uniscono le musiche, ci sono bambini che amano i carillon mentre la mia, per esempio, adora le musiche celtiche. E voi? Quale eroica tecnica avete usato per consolare l’urlante neonato?