Alimentazione per bambini
Ricette per bambini: la sua prima purea di verdure

Dopo aver visto come e quando introdurre la frutta nella dieta del bebè, è il momento di considerare anche le verdure, salutari e versatili al tempo stesso per preparazioni adatte anche ai più piccoli. Basta, anche in questo caso, ridurle in purea. Utilissimi i consigli di Bebes y Embarazos.
In genere le verdure si introducono nell’alimentazione dei più piccoli intorno ai sei mesi di vita. Le verdure e gli ortaggi più adatti sono patate, carote, zucca e zucchine, pomodori, sedano, porro, fagiolini verdi. Più avanti si può aggiungere del riso. Alcune verdure sono invece sconsigliate per i neonati: spinaci, lattuga, rape, barbabietole, bietole e cavoli. Sono ricchi di nitrati e difficili da digerire.
Intorno ai nove mesi si potrà aggiungere un po’ di pesce bianco oppure carne bianca come il pollo, privato della pelle. Si può ridurre tutto in purea insieme alle verdure. Nel secondo caso si può aggiungere un pochino di latte per rendere il composto più morbido.
L’uovo invece si può cominciare tra i nove e i dieci mesi, aggiungendo il tuorlo al purè di verdure ma eliminando in questo caso la carne, per evitare un eccesso proteico. Verso i dodici mesi potete variare anche con legumi o prosciutto.
Foto | Flickr