Alimentazione per bambini
Bevande rinfrescanti per l’estate dei bambini, non solo acqua

Il sole sembra voglia iniziare ad allietarci della sua presenza, compagna del caldo come ogni estate è la sete, ma oltre all’acqua, ritenuta in assoluto la migliore soprattutto contro le bevande gassate colme di coloranti e zuccheri, è possibile rendere anche la sete un momento gustoso, ma naturale grazie a prodotti come il miele biologico, il fruttosio, lo sciroppo di prugnolo o di mele.
Tra le bevande amiche possiamo inserire il te verde, perchè senza teina, o il te karkadè, ottimi per i bambini i centrifugati di mele, pere o di carote, dissetanti, buoni e nutrienti, oltre che sani. Per i frappè invece del latte di mucca meglio il di latte di soia, riso, latte caprino, mandorle, nocciole, assieme a banane e fragole, oppure a banana e kiwi.
L’importante è non consumare le bevande appena uscite dal frigo, e poiché l’acqua rimane sempre al primo posto magari scegliamola con residuo fisso inferiore ai 50 mg/l e con pH compreso fra i 6,4 e i 6,9. Più digeribile.
Via | Mangiarebene
Foto | Tinafesta