Cronaca
Il Club delle Matrigne, intervista con Rossella Calabrò

Più o meno da un paio d’anni in Italia è attivo il Club delle Matrigne. E’ stato fondato da Rossella Calabrò dopo aver conosciuto la fondatrice del Club parigino, un vero colpo di fulmine per l’autrice, che al tempo aveva già pubblicato il suo primo libro: Uova di Matrigna, nato dalla decennale esperienza come terzo genitore in una famiglia allargata.
Ho incontrato Rossella in un delizioso caffè milanese e le ho chiesto di raccontarmi i dettagli di questa sua impresa, direi quantomeno fruttifera, con all’attivo un’altro libro, “Mogliastre”, ed un terzo in arrivo a settembre. Mogliastre è anche il titolo del suo divertente blog sul sito di Donna Moderna. Le matrigne di cui sopra si incontrano una volta al mese in relax, sorseggiando l’aperitivo in una sorta di sorellanza. I requisiti per appartenere a questo club sono: positività, senso dell’umorismo, capacità di mediazione e una certa propensione a guardarsi dentro.
Perchè la vita della matrigna non è facile, a partire dal nome naturalmente, e come dice Rossella: “bisogna darsi tempo, senza pretendere che tutto funzioni alla perfezione e all’istante”. Soprattutto, non bisogna avere paura di mostrare le proprie debolezze e fragilità con i figli acquisiti, sforzandosi di ricordarsi come si era da piccole. Un grosso impegno, non c’è che dire, ne vale veramente la pena? Rossella è sicura quando dice di sì.