Sicurezza bambini
Gli effetti collaterali dei primi vaccini

Solitamente al terzo mese di vita i bambini dovrebbero affrontare il primo ingresso in società, ovvero i primi vaccini, uso il condizionale perchè in alcune regioni, come per esempio in Veneto, i vaccini non sono obbligatori, anche se vivamente consigliati dai medici, ma a discrezione dei genitori.
Polemica su vaccini si vaccini no a parte, non sono un medico e non mi permetterei mai di dare consigli in merito, i genitori che decidono di farli in media si presentano con un’incognita, quali saranno gli effetti collaterali?
Le nonne raccontano disastri e i genitori vedono sparire quel poco di equilibrio raggiunto con tanta fatica. Tranquilli, i vaccini di oggi non sono più invasivi come quelli di ieri, al massimo la creatura potrà dimostrare qualche linea di febbre, un po’ di nervosismo, diarrea, inappetenza, ma il tutto dovrebbe rientrare in meno di 24 ore. Un appello alle mamme che già hanno affrontato la dura prova, ci raccontate com’è andata? Urla disumane e disastro successivo o siete sopravvissute?
Foto | Blogscienze