Papà
Congedo obbligatorio per i papà: le mamme non saranno più sole per circa quattro giorni

Quando su Bebeblog avevo parlato di congedo di paternità obbligatorio non credevo che prima o poi sarebbe arrivato in Italia. Arrivato è una parola grossa, per ora se ne parla, è una proposta. Sono comunque basita dal fatto che questo utilissimo congedo obbligatorio sarebbe di ben quattro giorni. Che ce ne facciamo di quattro giorni? Che se ne fanno i papà? Non è che una volta uscite dall’ospedale abbiamo tutte stuoli di nonne, zie, tate, ostetriche volontarie che ci danno una mano.
Lo so, in fondo è un inizio visto che prima non se ne parlava neanche. Io però lo vedrei come un contentino. Il congedo obbligatorio dovrebbe essere molto più lungo, se vogliamo che una donna incinta non venga discriminata al momento del colloquio per l’assunzione e se vogliamo ridurre la depressione post partum e l’isolamento in cui molte neo mamme si trovano. Che ne pensate?