Crescita
Come togliere il ciuccio

Difficile il momento di lasciare il ciuccio, sia per il bambino che c’è affezionato sia per i genitori che devo sperimentarne di ogni tipo per riuscire nell’impresa. Ecco qualche consiglio da Guia Infantil su come attraversare indenni il momento dell’addio al ciuccio.
Può essere definitivo e totale oppure progressivo, lasciandolo durante il giorno ma riprendendolo come conforto per la notte. In alcuni casi infatti l’assenza di ciuccio può portare i bambini a ciucciarsi il dito.
Imporsi non sempre funziona mentre è più utile coinvolgere il bambino rendendolo vostro complice: immaginate storie fantastiche durante le quali il ciuccio è andato perso. Le storie sono aperte, il bambino può partecipare e in caso risponda male all’assenza del ciuccio si può sempre fare in modo che si ritrovi, almeno per un altro po’.
Un’altra alternativa è convincere il bambino che è ormai troppo grande per il ciuccio. Fate il paragone con altri bambini della sua età che l’hanno già tolto, ma prima guardatevi intorno: se sono di più quelli che lo usano ancora cambiate strategia.
Il ciuccio si può offrire come dono per averne un altro in cambio come premio per essere diventato grande: secondo i periodi o la sensibilità del bambino a certi personaggi si può destinare a Babbo Natale o a Gesù Bambino, al gatto o al bimbo piccolo dei vicini e così via.
Dire al bambino che il ciuccio è andato perso potrebbe funzionare ma in caso contrario vi costringerebbe a ritrovarlo magicamente o a comprarne un altro se l’avete già buttato via in un impeto di ottimismo.
La via simile che prevede il coinvolgimento del bambino è quella di buttarlo via insieme a lui, segnando un rituale di crescita per esempio nel giorno del compleanno.
Altri genitori rendono sgradevole il ciuccio perché il bambino lo rifiuti, intingendolo in bevande amare. Che maniere crudeli, però.
E se il piccolo è inconsolabile? Prima di cedere e ridargli il ciuccio provate con un altro oggetto consolatorio che gli faccia compagnia nel lettino. Un peluche potrebbe andare bene.
Foto | Flickr