Educazione
I finti lavoretti dell’asilo e le esose richieste delle mamme

Uno degli ultimi giorni di scuola materna mi viene consegnata una cartellina con tutti i lavori realizzati da mia figlia durante l’anno scolastico. Considerando che ogni giorno si portava via un foglio gigante con le sue opere artistiche, ho immaginato una montagna di opere futuriste con la sua firma.
Invece, scopro con sorpresa che si tratta di una serie di lavori mirati all’acquisizione di una serie di competenze. Detta così suona altisonante, ma i vari libretti richiamavano i temi trattati durante l’anno: le stagioni, i giorni della settimana, l’alimentazione. C’è solo un problema: mia figlia quest’anno ha fatto una quantità incredibile di assenze perché ha preso tutto ciò che poteva prendere dal virus A in avanti.
Lei stessa, sfogliando gli album diceva: questononl’hofattoioperò. Perciò mi sono chiesta: a che pro inserire lavori in più che lei non ha fatto? In altre classi le maestre hanno semplicemente lasciato le pagine vuote indicando “assente”. Credo, sinceramente, che la maestra abbia voluto prevenire le ire delle mamme che voglio costantemente quantificare il rendimento dei propri figli, altrimenti che li mandano a fare alla scuola materna? Se continuiamo così il prossimo anno chiederanno anche le pagelle.
Foto | Flickr