Seguici su

Alimentazione per bambini

I sintomi delle allergie alimentari nei bambini e le cure più efficaci

Le allergie alimentari nei bambini si manifestano con sintomi ben precisi: ecco i rimedi da prendere in considerazione!

Le allergie alimentari sono una reazione del nostro sistema immunitario che si scatena dopo l’assunzione di un determinato alimento. La causa della reazione è un errato riconoscimento da parte delle difese immunitarie che scambiano l’alimento per qualcosa che può arrecare danni al nostro organismo: la reazione si manifesta anche in caso di assunzione di piccole dosi di quell’alimento.

Sono moltissimi i sintomi che accompagnano le allergie alimentari, che possono manifestarsi sin da piccolini oppure insorgere quando siamo più grandi. Disturbi che possono riguardare lo stomaco e l’intestino, ma che possono riguardare anche altre parti del corpo, con reazioni tipiche, ad esempio, delle allergie da pollini o affini.

Tra i sintomi delle allergie alimentari ricordiamo: naso che cola, occhi che prudono, gola secca, orticaria, eruzioni cutanee, nausea, diarrea, difficoltà respiratorie e in casi più gravi anche shock anafilattico. E ancora, il piccolo potrebbe lamentare formicolio alla bocca, bruciore alla bocca, prurito, gonfiore delle labbra, del volto, della lingua, della gola, dispnea, congestione nasale, vertigini, capogiri e svenimenti.

Solitamente le persone che sviluppano allergie lo fanno nei confronti di alcuni particolari alimenti, come crostacei, arachidi, frutta a guscio, pesce, uova. Nei bambini, in particolre, le allergie alimentari possono essere causate dalle proteine contenute nelle uova, nel latte, negli arachidi e nella frutta a guscio.

Se i sintomi dell’allergia si manifestano subito dopo i pasti, andate dal medico, al quale dovrete dire tutto quello che avete mangiato: in caso di sintommi gravi e reazioni eccessive, invece, portate il bambino al pronto soccorso.

Se i sintomi sono lievi, un normale antistaminico potrebbe alleviare i sintomi, se invece la reazione è più grave eliminate il cibo dalla vostra alimentazione, chiedendo al medico un valido sostituto. Se invece l’alimento causa shock anafilattico, dovrete avere sempre con voi un’iniezione di emergenza di epinefrina (adrenalina) da somministrare al piccolo allergico in caso di emergenza, prima di portarlo al pronto soccorso!

Via | Farmacoecura

Foto | Flickr

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...