Educazione
Come insegnare ai bambini l’amore per i libri

Come si fa a instillare nei bambini piccoli l’amore per i libri, la lettura, la cultura? Qualche volta si apprende quasi per gioco, altre volte la curiosità con il supporto dei giusti maestri e della guida di genitori amanti della lettura aiutano a instradare i bambini sulla via dell’amore per le storie raccontate su carta. Si comincia sempre dalle fiabe.
Entre Padres suggerisce alcuni step per avviare i bambini alla lettura facendo in modo che diventi un mondo interessante da scoprire ed esplorare e non la noiosa incombenza che rischia di diventare con l’inizio della scuola appena crescono un po’.
La lettura a voce alta di fiabe e racconti drammatizzati e resi quasi vivi è il primo passo per trasformare semplici lettere in storie appassionanti, che si possono anche cambiare, modificandone il finale o immaginando l’aspetto dei personaggi insieme ai bambini.
Alla fine di un libro, di un racconto, di una storia, chiedete sempre al bambino la sua opinione. Non pressatelo perché sia critico, è ancora piccolo, ma esprimere dei giudizi su cosa gli è piaciuto, cosa no, rende consapevole il bambino di ciò che sta maneggiando con la fantasia e agisce da stimolo.
Perché non provare a scriverlo, un libro? A parole o con immagini – il collage è una tecnica molto efficace e alla portata di tutti – ci si può inventare di sana pianta una storia, magari collezionando pezzi di storie altrui da mescolare a personaggi di fantasia e situazioni inventate di sana pianta.
Sfruttate anche altri mezzi comunicativi: se da un racconto è stato tratto un film, guardatelo insieme ai bambini o portateli a teatro quando mettono in scena il racconto di una favola che ha molto amato.
Foto | Flickr