Alimentazione per bambini
Latte di mucca: non prima dei due anni

A che età avete cominciato a dare il latte di mucca ai vostri bambini? In genere, accade intorno al primo anno di vita, ma ora dagli epserti arriva un monito a non darlo ai bambini al di sotto dei due anni. Il fatto è che nella fascia d’età tra i sei e i nove mesi, lo beve un bimbo su cinque e il 64% delle mamme lo inserisce nella dieta del proprio piccolo prima del compimento dei 12 mesi.
Una prassi che viene ritenuta sbagliata da Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerche sull’obesità dell’Università degli Studi di Milano, e Claudio Maffeis, responsabile dell’Unità di nutrizione clinica e obesità dell’Università di Verona: come ammoniscono le raccomandazioni adottate a livello nazionale e internazionale, l’assunzione di latte vaccino va rimandata al compimento del 24° mese.
La convinzione da cui partono i due esperti è che i bambini allattati al seno corrono minori rischi da adulti di andare incontro a sovrappeso e obesità: dal 7 al 24% di probabilità in meno rispetto a quelli allattati con latte vaccino. Inoltre, si ritiene che il latte vaccino sia un alimento perfetto per ragazzi e anziani, ma sconsigliato ai più piccoli. Nel latte di mucca, per esempio, il ferro ha una biodisponibilità 10 volte inferiore rispetto al latte materno.
Foto | Flickr