Seguici su

Gravidanza

Fermenti lattici in gravidanza: quando e quali assumere

I fermenti lattici rappresentano un valido alleato per la salute della futura mamma e del bambino: ecco come e quando assumerli

[blogo-gallery id=”177867″ layout=”photostory”]

Non appena scoperto di essere in dolce attesa la futura mamma, per forza di cose, deve prestare molta più attenzione a tutta una serie di fattori, tra i quali l’alimentazione. Quest’ultima risulta essere molto importante: da essa dipende, in gran parte, il corretto sviluppo del bambino.

Un’alimentazione equilibrata e variegata è ciò a cui si dovrebbe mirare, così come consigliano gli esperti. Tra i diversi integratori fortemente raccomandati in gravidanza ci sono i fermenti lattici, preziosi per il benessere della futura mamma. Vediamo quando e quali assumere durante la gravidanza.

Iniziamo dal più comune e diffuso tra gli alimenti utili a tal proposito, ovvero lo yogurt. Quest’ultimo costituisce un alimento ricco di fermenti lattici e di sostanze che risultano essere un toccasana per lo sviluppo del bambino, dal calcio al fosforo, dal potassio al magnesio, senza dimenticare le vitamine e le proteine in esso presenti. Lo yogurt permette di assumere in maniera del tutto naturale i fermenti lattici, i quali hanno la grande proprietà di migliorare il transito intestinale e ripristinare la flora batterica oltre che di rinforzare il sistema immunitario. Si consiglia, in generale, di preferire lo yogurt bianco naturale e di unire solo dopo, a piacere, della frutta secca o fresca che lo rendono decisamente più gradito al palato.

I fermenti lattici possono essere acquistati sia in farmacia o parafarmacia, dove vengono venduti concentrati, o al supermercato, all’interno di comode boccette pronte da bere. Tra gli alimenti che ne sono ricchi, oltre lo yogurt, ci sono i formaggi a pasta molle, la frutta secca e le banane.

I fermenti lattici, non essendo farmaci, possono essere assunti senza preoccupazioni durante tutta la gravidanza, in quanto rappresentano un valido aiuto per la futura mamma. Nonostante siano delle sostanze assolutamente naturali sarà bene chiedere preventivo consiglio al proprio medico o ginecoloco di fiducia.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...