Educazione
Playlist per bambini: i Muse o Chopin?
L’ascolto della musica favorisce lo sviluppo intellettivo nei nostri figli, fin da quando sono nel grembo materno. Se vi chiedo quale musica, quasi sicuramente risponderete: quella classica e più probabilmente indicherete Mozart tra i compositori più adatti a questo compito.
Tutto vero. Ma come la mettiamo con i gusti dei bambini? L’altro giorno cercavo di isolarmi un po’ dal mondo con il mio lettore di Mp3 quando è arrivata mia figlia: mamma fai ascoltare anche me? In quel momento stavo ascoltando Exogenesis: Symphony Part III (Redemption) dei Muse, proprio nel momento in cui il pezzo “sfocia” in un notturno di Chopin.
Mia figlia commenta: mamma ma è troppo triste! Allora le ho messo Uprising: questa sì che va bene! E si è messa a ballare tutta felice. Da allora vuole ascoltare solo ritmi piuttosto sostenuti. Potrei farle ascoltare Ligabue, visti i suoi gusti. No, meglio di no. Preferisco godermi la pace che finirà non appena comincerà a comprendere i testi delle canzoni.