Giochi
Appuntamenti per mamme e bambini: un toccasana per tutti

Magari vi ritroverete a leggere, su Internet, l’espressione Playdate. A volte, lette in inglese, certe proposte ci suonano come delle novità, magari perché vengono anche esposte in modo molto serio e strutturato. Si tratta semplicemente di un appuntamento per far giocare insieme i bambini. Qual è la novità del Playdate? Forse l’intenzionalità, il sapere che è importante farlo per consentire ai nostri piccoli di giocare senza impegno, in un ambiente rilassante e fuori dal sistema di regole scolastiche o sportive.
Quando ho letto per la prima volta dei Playdate, mi sono detta che in Italia siamo fortunati, perché da noi è normale incontrarsi tra mamme, insieme ai propri figli. Poi mi son detta che stavo dando spazio ad un luogo comune: da quando è nata mia figlia mi sono resa conto che la vita dei genitori è piena di impegni e presto lo diventa anche quella dei bambini (asilo, corso di nuoto, corso di hockey).
Quindi forse sta arrivando anche per noi il momento di non lasciare al caso i pomeriggi di svago. Ricordiamoci, specialmente con l’arrivo della brutta stagione, di parlare con le nostre amiche e organizzarci per tempo. Io suggerirei anche di far coincidere il Playdate dei bambini con quello delle mamme: dividendo le spese per una baby sitter possiamo passare del tempo a chiacchierare tra noi, magari davanti ad una fetta di torta e rilassarci un po’.
Foto | Flickr