Seguici su

Educazione

Amare i bambini senza se e senza ma: l’amore incondizionato secondo Alfie Kohn. Seconda parte.

Ieri ci siamo lasciati con la domanda: se le punizioni e i rinforzi non servono, come possiamo educare i nostri bambini? Per prima cosa dobbiamo sottrarci alla logica del controllo. E’ molto importante che mettiamo da parte e a volte ‘disimpariamo’ i metodi educativi con cui ci hanno cresciuti o con cui gli altri vogliono convincerci a crescere nostro figlio.

Chiediamoci: cosa vogliamo davvero per lui, che sia buono, non dia fastidio e faccia la sua bella figura a scuola e nello sport o che sia felice? Perché se vogliamo che sia felice molte delle “competenze” che consideriamo necessarie per un bambino, dovremo metterle, con un certo sollievo, da parte.

Pensate un po’: non trovate liberatorio rinunciare ad essere i guardiani di vostro figlio? Non vi sentite più leggeri al pensiero che non importa quello che pensano gli altri di lui o di noi come educatori? Non trovate forse più allettante l’idea di poter stabilire con vostro figlio un rapporto autentico senza per questo perdere la vostra identità di genitore?

Il guaio è che per ottenere tutto questo dobbiamo essere disposti a faticare un po’. Perché il primo passo consiste nel metterci in discussione:

…ciò che fa di un genitore un genitore davvero in gamba è la volontà di mettere in discussione il proprio modo di educare i figli e il modo in cui loro stessi sono stati educati.

Il secondo passo è renderci conto che vivere con un bambino comporta caos, stanchezza (a volte disperazione) e che non si può pretendere da un bambino ciò che non può darci. A volte ci sembra che nostro figlio si stia opponendo per principio alle nostre richieste quando in realtà sono le nostre richieste del momento ad essere inopportune.

Il terzo passo, doloroso, è chiedersi:

è possibile che quello che faccio dipenda più dai miei bisogni, dalle mie paure, dalla mia educazione che dal bene dei miei figli?

Mi rendo conto che il lavoro che Kohn propone di fare su noi stessi, sulle relazioni familiari, sul rapporto con i nostri figli sembra enorme e idealistico. Tuttavia per voler bene autenticamente a qualcuno dobbiamo voler bene a noi stessi, conoscerci, saperci accettare e poi fare lo stesso con il nostro coniuge, con i nostri figli.

Prendiamoci tempo per osservarli, ascoltarli, stare con loro, capirne le necessità. Scopriremo che diventa allora più facile indirizzarli verso comportamenti corretti e che diventa più piacevole la vita insieme.

Nel testo di Kohn troverete maggiori dettagli, anche pratici, su come crescere ed educare i nostri figli. Anche lui crede nella stabilità, nelle regole da seguire in famiglia, nei no. Crede però anche che ci siano modi e tempi, per tutto questo, più fruttuosi di quelli che ci siamo sempre sentiti proporre.

Insomma, per farla breve, il testo di Khon è un testo che va letto, anche se magari non tutto quello che scrive lo condivideremo, perché pieno di buon senso e di amore per i bambini e i genitori e, per quanto mi riguarda, di un punto di vista che rende non dico meno faticosa, ma più allettante la vita da genitori.

Foto | Flickr

Leggi anche

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia13 ore ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione1 giorno ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento2 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia2 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi3 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca4 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute5 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione5 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione5 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita7 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione1 settimana ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...