Cronaca
Festa dei nonni 2010: un blog per unire le famiglie lontane

Oggi parliamo di nonni sprint ovvero di quei nonni che, vuoi per l’età, vuoi perché dotati di un carattere curioso ed aperto alle novità, decidono di imparare ad usare il computer. Molti di loro, ormai lo sappiamo, usano con disinvoltura la web cam per poter vedere più spesso i nipotini che abitano lontano da loro. E’ un’esperienza che mia figlia conosce bene, visto che siamo separati dalla mia famiglia da più di ottocento chilometri.
Poi ci sono nonni che hanno le loro pagine personali sul web. Magari hanno una rubrica fissa come la nonna che scrive su Mamme acrobate oppure hanno un proprio blog in cui raccontano le gite con i nipotini, come nel caso di questa simpatica e dinamica coppia che ha aperto Il blog dei nonni.
Dunque, ecco qui un’idea originale per la festa dei nonni: un blog da realizzare insieme. Ci sono due possibilità: se i nonni ci abitano vicino, possiamo impostare il blog, dargli un carattere, metterci alcune foto, un bel post iniziale con gli auguri per il 2 ottobre e naturalmente l’invito a collaborare a questo spazio tutto per loro.
Nonni e nipoti potranno aggiornarlo ogni volta che c’è una riunione di famiglia o che cucinano insieme o fanno una scampagnata da soli per raccogliere le castagne o magari potranno usarlo per ricordare a tutti i compleanni, gli anniversari e via dicendo.
Se invece i nonni sono lontani, il blog può essere un’ottima occasione per aggiornarli sulla vita dei piccoli postando foto e resoconti delle loro imprese. In questo modo, quando non è possibile parlare con la web cam, i progressi dei nipoti saranno comunque visibili in tempo reale.
In entrambi i casi, vi consiglio un’opzione importantissima per garantire la privacy dei vostri bambini. Fate in modo che il blog non sia visibile a tutti, ma solo ad utenti selezionati e in possesso di password. Potrete così postare in tutta tranquillità le foto dei vostri bambini.
Foto | Flickr