Alimentazione per bambini
Come affrontare l’allattamento al seno: gli incontri mensili di Amas Laetitia

Ricordo che quando aspettavo la mia bimba seguii dei corsi di ginnastica pre-parto, e nella stessa clinica si organizzavano anche degli incontri di gruppo sulla gestione dell’ allattamento al seno.
Molte future mamme ne erano entusiaste (io purtroppo non ebbi il tempo di partecipare) ma mi raccontarono che si trattava di un corso interessante gestito da altre donne che avevano allattato con successo, e preparate a farlo.
Se siete in gravidanza, e incuriosite dalla questione allattamento, il blog Spazio NeoMamma segnala un’associazione di volontariato senza scopi di lucro chiamata Amas Laetitia (Associazione delle Madri che Allattano al Seno), che ha dato vita a un sito web per promuovere l’attività e una serie di incontri mensili per tutte le persone interessate alla gestione di un allattamento al seno e all’arte di essere madre. Gli incontri sono retti dalle cosiddette assistenti, delle volontarie che offrono gratuitamente il loro aiuto per un reale scambio da mamma a mamma.
Foto | Flickr
Gli argomenti principali, trattati nel corso degli incontri, sono i vantaggi dell’allattamento per mamma, bambino e famiglia, su come superare gli eventuali intoppi o malesseri dovuti all’allattamento, sul tipo di alimentazione da seguire, su ogni dubbio che possa nascere nelle mamme e nei papà. Inoltre l’assistente risponde ai quesiti e alle richieste di aiuto sull’argomento, e nei casi di emergenza è disposta a mettersi in contatto con la futura mamma anche telefonicamente.
Qui trovate i contatti delle assistenti. Per informazioni in merito agli incontri contattate l’associazione via email (amaslaetitia[at]gmail.com). Se volete approfondire prima di decidere, qui potete scaricare le guide che vengono distribuite nel corso degli incontri.