Seguici su

Libri e Riviste

Fate la nanna di Estivill e Facciamo la nanna di Grazia Honegger Fresco: due pareri discordi sul sonno del bambino. Prima parte.

Per la nascita della mia bambina mi hanno prontamente regalato Fate la nanna, il famoso o famigerato manuale di Estivill sul sonno dei bambini. Molti genitori lo hanno seguito alla lettera, altri, come noi, lo hanno ritenuto un po’ brutale e messo da parte fino a dimenticarcene.

Un bel giorno, in libreria, mentre cercavo un libretto che parlasse dell’asilo, scopro che Estivill ha scritto anche dei libri per bambini. Ero lì lì per sfogliarlo, ma lo sguardo della libraia è stato eloquente: adottava per l’inserimento all’asilo lo stesso metodo usato per ritmare il sonno dei bambini. L’ho lasciato lì.

Passano gli anni e scopro che qualcuno ha scritto un libro su Estivill, parafrasando il titolo del suo Fate la nanna. Si tratta di Grazia Honegger Fresco, allieva di Maria Montessori. Nel suo Facciamo la nanna, nella prima parte del volume, riprende passo passo il libretto di Estivill e lo commenta.

In molte delle sue osservazioni mi ritrovo: non possiamo pensare ad un bambino, di uno, due o tre anni, come ad un piccolo demonietto che tenta di manipolarci e di schiavizzarci. Perché queste sono le parole ed il tono di Estivill. Non possiamo neanche pensare che tutti i bambini abbiano le stesse esigenze o le stesse paure o gli stessi ritmi di sonno.

Estivill ritiene che il neonato debba subito adattarsi all’ambiente che lo circonda e alle esigenze dei genitori. Alle esigenze del neonato, però chi pensa? Io mi rendo conto, perché l’ho passato sulla mia pelle, che non dormire per tante notti (anni nel mio caso) è logorante. Però il problema non penso che risieda nel bambino quanto piuttosto in una società che non vuole accogliere i neo genitori, con le loro necessità e le richieste di aiuto.

Il nostro dover essere continuamente efficienti, il nostro non poter e a volte non voler delegare ci pongono spesso in una situazione di smarrimento e sfinimento per cui, lo capisco bene, il metodo Estivill suona come una liberazione ed anche come una legittimazione della propria esasperazione. Basta leggere i commenti su Ibs per rendersene conto.

La cosa che amo meno, però, dei manuali come quelli di Estivill sono le statistiche sciorinate come se fossero l’unico parametro cui attenersi per verificare che i propri figli siano nei canoni e le paure indotte nei genitori, che temono di ritrovarsi con un figlio che non solo non dormirà mai, ma non sarà neanche educabile a dovere. Resta però il problema del sonno notturno. Resta la necessità, per un genitore, di poter riposare. Resta il fatto che alcuni bambini, come la mia, si risvegliano spesso e molto spaventati. Cosa fare? Domani vi parlerò delle proposte della Honegger Fresco.

Leggi anche

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione17 ore ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione1 giorno ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita2 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia3 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione3 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi4 giorni ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute4 giorni ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...

croce crocifisso pasqua signore croce crocifisso pasqua signore
Istruzione4 giorni ago

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai...

mamma bambina libro mamma bambina libro
Istruzione6 giorni ago

Campane di Pasqua: la filastrocca di Gianni Rodari da leggere con i bambini

Campane di Pasqua di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini, perfetta per parlare, in rima, della festività pasquale....

bambina tablet bambina tablet
Intrattenimento7 giorni ago

Chi è Charlotte M? Ecco cosa c’è da sapere sull’influencer che piace alle bimbe

Chi è Charlotte M? Influencer, tiktoker, cantante e scrittrice, è l’eroina di tantissime bambine. Scopriamo qualcosa in più su di...

bambina misura altezza bambina misura altezza
Accessori1 settimana ago

Metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini: idee per tutti i gusti

Come fare il metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini? Ci sono tante soluzioni, alcune davvero...

baby shower baby shower
Gravidanza1 settimana ago

Come organizzare il baby shower: dalla location ai giochi

Come organizzare il baby shower? Ecco i consigli per allestire una perfetta festa per il nascituro e la futura mamma....