Seguici su

Salute e benessere

Il 2 aprile è la Giornata mondiale dell’autismo contro pregiudizi e barriere

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale per rflettere sull’autismo e sulle barriere e i pregiudizi ancora presenti!

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale dell’Autismo. In Italia sono 400mila le persone che soffrono di questo disturbo, che colpisce 1 bambino su 80. La giornata è stata istituita nel 2007, per poter riflettere e parlare di questa condizione, per dire addio per sempre a tutti i pregiudizi e cercare di abbattere tutte le barriere che rendono la vita dei bambini autistici e delle loro famiglie più difficile.

Purtroppo ancora oggi chi soffre di autismo è guardato con diffidenza, perché le persone non conoscono cosa si nasconde in realtà dietro questa malattia, come dimostrato dalla recente strage di bambini nel Connecticut: la giornata di oggi ci permette di parlare dell’autismo e sfatare miti pericolosi.

La Giornata dell’autismo è stata istituita nel 2007 dall’Onu, per poter promuvoere la conoscenza di questo disturbo che colpisce moltissime persone: prima era semplicemente legata alla pazzia, mentre oggi sappiamo che ci sono molti autistici che riescono a condurre una vita “normale”. Ma, come sottolineato da Stefano Trasatti, direttore del sito SuperAbile, di autismo si parla ancora troppo poco. E a volte i media ne parlano male, come nel caso della strage del Connecticut.

Lo spettro autistico è vastissimo. Ci sono persone che hanno una vita normale. L’autismo non si può guarire ma esistono delle cure specifiche che possono migliorare le condizioni del singolo. In Italia sono stati fatti dei passi avanti enormi.

Per fortuna ci sono moltissime associazioni, come la Angsa, formata da genitori di bimbi autistici, che mettono in atto eventi per parlare di autismo, sollecitando anche le istituzioni a fare di più, soprattutto a informare maggiormente i genitori di bambini affetti da autismo sul fatto che non sono soli.

In Italia esistono diversi gruppi di mutuo auto aiuto. E’ fondamentale non farsi imprigionare i una gabbia d’angoscia. L’autismo disorienta molto più di altre forme di disabilità, ma può avere dei piccoli margini di cura. Si può intervenire con lentezza e costanza. E’ indispensabile, inoltre, evitare il fai da te. Le soluzioni miracolose non esistono ancora.

Via | Il Fatto Quotidiano

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...