Seguici su

Cronaca

Mamme stanche: si lamentano troppo?

Sul numero di Vanity Fair in edicola questa settimana, una mamma scrive alla psicologa Irene Bernardini. Contesta le lamentele di noi mamme stanche, sempre di corsa, che non ne possiamo più e che vorremmo un po’ di tregua. Cito solo l’apertura della sua lettera:

Mamme, basta lamenti
Sono un po’ stufa di leggere di donne-mamme-non mamme che si lamentano: se i figli li hanno, se non li hanno, perché devono lavorare e non possono seguirli, perché sono precarie…

cui segue la descrizione della sua vita con tre figli, la difficoltà del non potersi assentare dal lavoro, l’aver smesso di allattare perché non ce la faceva e così via.

Mi ha ricordato quelle mamme che non appena ti lamenti si sentono in diritto di dimostrarti che loro sono più stanche di te, che lavorano più di te, che soffrono più di te e che quindi ti tocca fare di necessità virtù se vuoi essere una vera madre.

Mi ricorda anche le nostre mamme o le nostre nonne o gli uomini che non hanno mai partorito e che ti dicono: scusa, una volta, quando non esistevano le lavatrici o i pannolini usa e getta o l’epidurale, come andavano avanti le altre donne?

La Bernardini saggiamente risponde:

Brava! Ma non crederai che ansia e stanchezza non trapelino dalla tua lettera, vero? Le mamme acrobate meritano sicuramente quel «brava». Ma io resto dell’idea che le donne dovrebbero poter attraversare la vita con un poco più di agio, senza dover eccellere in (tripli) salti mortali.

Ecco, io credo sia importante tenere a mente questa riflessione. Che per generazioni le donne abbiano sempre faticato fino allo stremo, non significa che tocchi farlo anche a noi. Non si tratta di una biblica punizione per aver indotto l’uomo (lui, con la sua ferrea volontà) a cogliere il frutto proibito.

Se una donna si riposa durante la gravidanza, chiede l’epidurale o ha un figlio con il cesareo, prende diversi mesi di congedo o un anno (come accade in altri paesi europei) non è meno mamma delle altre. Mamma non è sinonimo di martire. Anche se alla nostra società conviene lasciarcelo credere per non attuare politiche a sostegno della maternità e della donna.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione2 ore ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi14 ore ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca1 giorno ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute2 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita4 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione5 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita6 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia1 settimana ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione1 settimana ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...