Seguici su

Salute e benessere

Se i bambini dormono poco, aumenta il rischio obesità

Il sonno influenza il nostro peso corporeo e anche l’insorgere di alcune malattie croniche. Per evitare che il bimbo possa diventare obeso, è necessario aiutarlo a riposare bene.

Dormire bene è fondamentale a tutte le età, ma da bambini è doppiamente importante. Secondo un recente studio europeo (chiamato HELENA), un riposo notturno adeguato tiene lontani i rischi legati a obesità, malattie croniche ed è fondamentale per le prestazioni cognitive.

La ricerca ha seguito un campione di 3.311 adolescenti provenienti da 10 Paesi europei, e ha potuto verificare come dormire poco possa causare sbalzi di umore, irritabilità e difficoltà di concentrazione, ma c’è di più perché la scarsa durata del sonno sembra essere associata a patologie croniche. Elvira Verduci, componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), ha così commentato:

Il sonno è un processo fondamentale nella vita di ogni individuo e in età pediatrica contribuisce alla salute e alla crescita del bimbo. E’ recente l’ipotesi di una possibile associazione tra ridotta durata del sonno e obesità. I cambiamenti dello stile di vita, con impegni legati soprattutto agli orari di lavoro, hanno reso comune l’abitudine di dormire meno.

Pensate che le metanalisi degli studi pediatrici mostrano come per ogni ora di sonno in più il rischio di sovrappeso e obesità risulti ridotto in media del 9%. Come comportarsi? Il ruolo dei genitori, con l’aiuto del Pediatra, è quello di educare fin dalla primissima infanzia, i bambini a corrette scelte alimentari, a stili di vita sani e di conseguenza regolari: i bambini devono andare a letto presto ed evitare di essere iperstimolati, soprattutto la sera.

Foto | Pinterest

Le ore di sonno nei bambini da 0 a 6 anni necessarie per una crescita armoniosa

a cura di Patrizia Chimera

ore di sonno nei bambini

Quante ore di sonno sono necessarie ai bambini per potersi riposare a sufficienza per affrontare al meglio la nuova giornata e crescere bene? Questa è una delle domande che si fanno tutte le mamme e tutti i papà, anche perché i bambini non sono tutti uguali: se alcuni genitori lamentano che il proprio piccolo dorme troppo poco, altri si preoccupano perché invece dorme troppo!

I bambini non sono tutti uguali: dopo aver fatto tutto il possibile per garantire loro un riposo notturno perfetto, con i giusti gradi nella cameretta, la giusta oscurazione delle finestre e il minimo dei rumori possibili, dobbiamo mettere in conto che ogni bimbo è diverso. Normale che ce ne sia uno che dorme di più e uno che, invece, ci fa impazzire!

Il sonno dei bambini (come negli adulti, del resto) è molto importante, perché riposare bene e a sufficienza garantisce un miglior sviluppo delle capacità cognitive e, secondo alcuni studi, contiene anche il rischio di obesità. E’ molto importante, dunque, stabilire dei ritmi, mandando i piccoli a letto sempre più o meno alla stessa ora e svegliandoli più o meno agli stessi orari.

Secondo recenti studi scientifici condotti sui bambini un po’ più grandi, i ricercatori hanno scovato che dormendo mediamente per 11 ore a notte, i piccoli riescono a migliorare le loro capacità di apprendimento e di linguaggio.

Le ore di sonno nei bambini variano a seconda delle diverse fasi della crescita e anche da bambino a bambino: nei primi mesi di vita un neonato dovrebbe dormire complessivamente tra le 12-20 ore, con una media di 17-17 giornaliere. Intorno all’anno si riducono a 12-14, che diventano 12 tra i 2 e i 3 anni, mentre a 4 anni si arriva a 11 ore per notte, per poi diminuire pian piano e attestandosi intorno alle 8,5 – 9,5 ore per notte.

Ricordiamoci, però, che il giusto e sano riposo è importante per i bambini, perché è durante il sonno che il cervello “cresce” e che vengono prodotti gli ormoni fondamentali per la corretta crescita del bambino.

Via | Universonline

Foto | da Flickr di premnath

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...