Cronaca
Bambini e tradizioni: il festival di Nakizumo in Giappone

Non esiste solo il Natale, i bambini sono protagonisti di tantissime tradizione nel mondo, dalle più classiche alle più strampalate, mi ha fatto davvero sorridere il festival di Nakizumo in Giappone, l’evento accade in aprile da 400 anni, e la sua traduzione in italiano potrebbe essere il pianto del sumo.
Presso il tempio di Sensoji nel quartiere di Akasusa a Tokyo dei lottatori di sumo con espressioni truci e grugniti devono suscitare il pianto dei bimbi presenti, azione che avviene abbastanza in fretta, il tutto per augurare buona salute al pargolo, disperato.
Il primo bimbo che piange vince e, se cominciano a piangere insieme, vince chi piange più forte.
Prima di scandalizzarvi, mamme occidentali, dovete sapere che secondo la tradizione buddista il pianto è un modo per far scappare gli spiriti cattivi. Pare che non tutti i bimbi davanti ai lottatori di sumo si disperino, tanti scoppiano a ridere di fronte alla loro tanta mole.
Via | Cnngo