Seguici su

Crescita

Troppa tv può far diventare i bambini asociali?

Troppa televisione fa male ai bambini, ormai è un dato di fatto. Ma un recente studio scientifico vuole capire il collegamento tra l’asocialità dei piccoli e la troppa esposizione alla tv. Ecco i risultati.

La televisione rende asociali i bambini? Se lo sono chiesti alcuni ricercatori, che hanno voluto stabilire se una troppo intensa esposizione alla tv di bambini piccoli possa renderli asociali quando sono un po’ più grandi. In particolare la ricerca ha analizzato alcuni bambini di 5 anni che erano soliti guardare 3 ore o più di televisione. I risultati dello studio sono stati pubblicati a marzo in Archives of Disease in Childhood.

Per questo studio i ricercatori hanno raccolto i dati riguardanti 11mila bambini del Regno Unito, nati tra il 2000 e il 2002: all’età di 5 e 7 anni le mamme hanno compilato un questionario, per dare informazioni sia in merito alle abitudini di guardare a lungo o meno la televisione, sia per capire se questa esposizione potesse avere effetti sul loro comportamento.

Secondo i dati, i bambini di 5 anni che guardavano la televisione da una a tre ore si attestava intorno ai 2/3 del campione preso in esame, mentre il 15 per cento trascorreva davanti la televisione più di tre ore al giorno, mentre meno del 2 per cento dei bambini non guardava la tv.

Analizzando tutti i dati raccolti, i ricercatori hanno scoperto che c’è un’associazione significativa tra l’abitudine di guardare la televisione per 3 ore al giorno all’età di 5 anni e un rischio maggiore di mettere in atto all’età di 7 anni comportamenti asociali. Si tratta di un piccolo incremento dei fattori di rischio, anche se gli autori non sono ancora riusciti a trovare una relazione di causa-effetto tra i due tipi di comportamento.

I risultati, comunque, sottolineano come sia importante stabilire delle regole in casa: i genitori devono porre dei paletti, per evitare che i piccoli guardino troppa televisione, soprattutto quando sono piccoli.

Foto | da Flickr di vauvau

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...