Cronaca
Canada classifica tossico il Bisfenolo A principale componente dei biberon

Queste sono le notizie che lasciano più perplessi, perchè se il Bisfenolo A è una sostanza tossica lo dovrebbe essere, per logica, in Canada come in Italia o in Cina, inoltre su Bebeblog avevamo già riportato una ricerca non proprio esaltante in merito e oggi dobbiamo aggiungere che il Canada ha classificato il Bisfenolo A sostanza nociva per l’uomo e l’ambiente, come mamma l’allarme scatta immediato, perchè il BpA e’ il maggiore componente delle plastiche di policarbonato usate nei biberon e può migrare nei cibi e nelle bevande conservati in materiali che lo contengono.
Non solo, può causare l’endometriosi nelle donne, con effetti sulla capacita’ riproduttiva, una modificazione dello sviluppo fetale e danni ai neonati perche’ altera l’attività del sistema endocrino.
Alla luce di ciò mi chiedo perchè solo i ministri della della Sanita’ e dell’Ambiente canadesi hanno definito pericoloso il Bisfenolo A in tutte le sue applicazioni, non solo nei biberon, decisione che cozza con quanto dichiarato recentemente dall’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, che ha ritenuto accettabili i livelli di concentrazione di Bisfenolo A nei vari prodotti in commercio.
Accettabili, non significa innocuo, i biberon al BPA non si usano negli Stati Uniti, sono proibiti in Danimarca e in Francia e da oggi il Canada ne ha esteso il divieto per tutte le merci, l’Italia cosa aspetta?
Via | Aduc