Gravidanza
Conoscere il sesso del bebé al secondo mese di gravidanza: serve davvero?

Pare che sia in alcuni centri britannici sia presso la dottoressa Esther Guetta dello Sheba Medical Centre di Tel Aviv, sia possibile effettuare un esame che consente alla futura mamma di conoscere il sesso del proprio bambino già a partire dalla settima settimana di gestazione. Il risultato è certo al 99%.
Sarebbe possibile farlo in quanto rintracciabili nel sangue materno tracce del Dna del nascituro. Domanda che credo venga in mente quasi a tutte noi: a che serve? I ginecologi, salvo casi particolari, danno appuntamento per la prima visita della gravidanza a partire dalla fine del terzo mese, proprio perché fino ad allora la gravidanza è sempre a rischio.
Se i genitori sono interessati a conoscere in anticipo il sesso del nascituro per via di patologie gravi che si trasmettono solo ai maschi o alle femmine, sono sicuramente già seguiti da un medico specializzato in materia. Dunque, a che serve visto che è troppo presto per preparare un corredino o scegliere i nomi? Temo che ci tocchi fare gli stessi, poco felici, pensieri che ci hanno attraversato la mente parlando del test fai da te per scoprire il sesso del bambino. Voi lettrici di Bebeblog che ne pensate?
Via | Pagine mamma
Foto | Flickr