Crescita
I nei dei bambini: quando controllarli?

Vi ricordate la prima volta che avete notato un neo sulla pelle di vostro figlio? Io sì. Avevo dimenticato che la mia piccolina prima o poi li avrebbe avuti anche lei e così mi sono irrazionalmente spaventata. Dopo averci ragionato su mi sono resa conto che stavo esagerando e mi sono tranquillizzata.
Il fatto è che le campagne per la prevenzione dei tumori da un lato stanno aiutando a ridurre la mortalità nelle varie fasce della popolazione, dall’altro stanno scatenando un panico ingiustificato. Così, lo studio META (MElanoma TAsk force) ha evidenziato un eccesso di attenzione e di richiesta di esami riguardo ai nei per bambini.
Come dobbiamo regolarci allora? I controlli periodici devono partire dopo i venticinque anni di età, possiamo stare tranquilli e prendercela comoda. Questo perché solo rarissimamente i nei degenerano nelle persone sotto il quarto di secolo. Certo, se ci sono precedenti in famiglia, se la pelle è chiarissima o c’è un neo strano allora è giusto controllare. Per il resto possiamo mettere da parte la nostra ansia e prenotare un controllo dermatologico solo per noi genitori.
Foto | Flickr
Via | Pagine mamma